Ecco la guida step by step per tenere tutto sotto controllo! Sono una perfezionista e le liste mi aiutano a ricordare tutto quello che c’è da fare… Anche se non mi sono mai sposata, ho stilato per voi la to do list! Tornerà utile anche a me! 😉
1 anno prima
- Scegliere la chiesa o il municipio e verificarne disponibilità: considerare la distanza dalla location, sceglierla in base al numero degli invitati (tutti dovranno avere la possibilità di sedersi ed essere testimoni di questo giorno così importante per voi!), preferirne una piuttosto che un’altra per un particolare legame affettivo.
- Decidere lo stile di cerimonia e ricevimento: lo stile delle vostre nozze non dovrà incidere soltanto sulla scelta di un abito da sposa, ma dovrà essere decisivo anche nella scelta della chiesa giusta. Per delle nozze regali potreste optare per una chiesa più importante o austera come un’antica cattedrale mentre se amate le cose semplici, una piccola chiesa di campagna o una cerimonia all’aperto potrebbero essere le scelte più appropriate; l’importante è mantenere una certa coerenza di stile.
- Scegliere la location e il tipo di ricevimento (pranzo o cena placé, buffet o cocktail)
8 mesi prima
- Definire il budget: Prima di iniziare ad organizzare il “grande evento”, la cosa più importante da fare è stabilire il budget a disposizione per il matrimonio, che dipende dall’importanza e dallo stile che gli sposi vogliono dare al grande evento e ogni singola voce di spesa sarà decisa in base alla priorità con cui è valutato ogni singolo servizio.
- Affidarsi ad una wedding planner può essere un’ottima soluzione per costruire il budget assieme ad un’esperta del settore che conosce tutti i servizi e sa come fare risparmiare tempo alla coppia. Inoltre una professionista aiuterà a scegliere i vari servizi per tempo tenendo monitorate tutte le singole voci di spesa evitando così onerose spese last minute; inoltre seguirà l’organizzazione di tutta la giornata.
- Affidarsi ad una bridal stylist che curi il vostro look fino al grande giorno (voi siete fortunate!! Sarò a vostra completa disposizione!)
6 mesi prima
- Scegliere l’abito: ti basterà venirmi a trovare nel mio scrigno incantato, troveremo insieme l’abito che ruberà il tuo cuore!
- Programmare una remise en forme: giocate d’anticipo per modellare la silhouette in maniera strategica. Serve un allenamento graduale, ma costante. È dimostrato che la musica è il miglior motivatore sportivo e che le donne danno il meglio se ascoltano musica pop: sì quindi a Taylor Swift e le hit del momento.
- Stilare la lista degli invitati: questo schema è più utile di mille parole!
- Pensare alla honeymoon: Ormai va molto di moda, tra gli sposi, inserire nella propria lista il viaggio di nozze. Un modo davvero utile per concedersi qualche giorno di totale relax e per scappare verso posti lontani. Preferite esperienze tailor made, camp da mille e una notte, safari mozzafiato, escursioni deluxe, giungle paradisiache, spiagge da sogno o rifugi esclusivi vista oceano?!
5 mesi prima
- Ordinare le partecipazioni: è il momento di annunciare ed è importante farlo bene, in quanto la partecipazione introduce anche il tono dell’intera cerimonia, vanno spedite almeno tre mesi prima, gli indirizzi devono essere scritti rigorosamente a mano preceduti da “Gentilissima Signora” o “Gentilissimi Signori”. Gli inviti: vanno inseriti nella stessa busta delle partecipazioni, devono essere coordinati, ma in formato più piccolo. Aggiungete in basso R.S.V.P. (Répondez, s’il vous plaît che in francese significa “Rispondete, per favore”, utilizzata nella comunicazione scritta formale) e, se previsto, il dress code.
- Scegliere la lista nozze, oppure, in alternativa, aprire un conto corrente , strumento di recente diffusione grazie al quale gli invitati avranno la possibilità di farvi un regalo sicuramente gradito; inoltre l’accredito delle somme, gli permetterà di liberarsi definitivamente dall’ingombro della “busta” da consegnarvi durante il ricevimento e che spesso risulta difficile da conservare nelle pochette delle signore o negli abiti da cerimonia uomo.
- Prenotare l’auto da quella di lusso, all’auto d’epoca o classica, dalla limousine alla moto, dalla carrozza all’affitto di un’auto sportiva. La migliore opzione per sorprendere gli invitati con un ingresso spettacolare.
3 mesi prima
- Pensare al bouquet e all’allestimento floreale
- Scegliere le fedi
- Decidere il menu, i vini e la wedding cake
- Decidere l’accompagnamento musicale e i balli
- Ordinare le bomboniere
- Scegliere foto e video maker e decidere il tipo di album
- Scegliere gli accessori da abbinare all’abito
2 mesi prima
- Scegliere i testimoni
- Decidere gli abiti di paggetti e damigelle
- Spedire le partecipazioni e gli inviti
1 mese prima
- Assegnare i posti del ricevimento
- Provare bridal hair style e make-up
2 settimane prima
- Definire i tempi della giornata
- Ultima prova dell’abito
- Aggiornare la lista degli invitati
1 settimana prima
- Farsi coccolare dal proprio hair stylist , quale miglior posto del Salone di Bellezza Rita, specializzato in acconciature da sposa, effetti luce e trucco correttivo, fotografico e da sposa!
- Affidare ad una persona di fiducia le incombenze della giornata
- Regalarsi due giorni di relax in beauty farm (più avanti ti parlerò del Bridal Shower)
2 giorni prima
- Consegnare le fedi ai testimoni
- Provare il corteo d’ingresso (anche questo punto lo tratteremo insieme)
1 giorno prima
Rilassarsi!
Consiglio da Bridal Stylist
Provate a pensare ai preparativi per il vostro sì come ad un racconto che si costruisce giorno per giorno. La cosa bella è che, quando scrivi, non è necessario sapere tutto quello che succederà già dalle prime righe, ma ci si può lasciar guidare dall’emozione, dalla sorpresa e anche da qualche cambio di rotta. Se deciderai di affidarti a Wedding Style Atelier, potrai contare su di me dal primo giorno fino al memorabile Sì!