Accessorio d’abbigliamento di origine antichissima, i guanti rivestono da sempre un duplice ruolo, pratico ed estetico, proteggendo e al contempo ingentilendo una delle parti più preziose e importanti del corpo, le mani. Anche i guanti da sposa conservano un significato tradizionale e simbolico, ma oggi è soprattutto l’aspetto estetico a prevalere sugli altri: una sposa che indossa i guanti guadagna sicuramente un tocco in più di eleganza, raffinatezza e grazia.
GUANTI DA SPOSA: SÌ O NO?
La domanda che ogni futura sposina si pone è “guanti da sposa sì o no?” e al momento in cui si opti per una risposta affermativa vanno indossati lunghi o corti? Senza dita? In pizzo? Come si comporta il galateo in merito? Ecco tutte le risposte per le lettrici di Wedding Style Atelier.
GUANTI SPOSA GALATEO
Il galateo del matrimonio si è espresso anche sulla questione guanti da sposa, non c’è argomento infatti che non sia stato censito dal galateo che ha imposto quali siano le regole per essere una sposina di classe. Il galateo non impone il tipo di guanto che va abbinato all’abito ma spiega che è necessario toglierli prima di entrare in chiesa e quindi durante la cerimonia poiché le mani dovranno essere libere per poter indossare la fede nuziale.
GUANTI SPOSA LUNGHI O GUANTI SPOSA CORTI
Meglio indossare i guanti sposa lunghi o i guanti sposa corti? Questo accessorio va assolutamente indossato abbinato all’abito da sposa, i guanti sposa lunghi fanno ripensare ai look delle principesse (anche Kate un paio di anni fa li ha sfoggiati) e regalano alla sposa un look regale ed elegante, il guanto sposa corto invece ha un’aria più sbarazzina e moderna, si presta alla perfezione per look vintage e retro d’ispirazione anni cinquanta.
GUANTI SPOSA SENZA DITA
A far parlare di sé sono anche i guanti sposa senza dita, normalmente si fermano al dito con un elastico in versione “anello” e coprono normalmente il dorso della mano fino al polso. Si tratta forse del modello più eccentrico e particolare adatti ad una sposa rock, che desidera stupire gli ospiti.
REGOLA N.1
Premettendo che i guanti non sono obbligatori né essenziali durante il rito nuziale, ma semplicemente un accessorio in più che conferisce stile ed eleganza, nel caso non vogliate rinunciarvi, la prima regola da seguire è quella di sfilarli subito dopo l’entrata in chiesa, in ogni caso prima dello scambio delle fedi.
REGOLA N.2
Seconda regola molto importante: dopo la cerimonia non vanno più indossati, non vorrete che la vostra splendida fede rimanga nascosta!
Consigli da Bridal Stylist
Ricorda, soltanto se opterai per un modello in sintonia con il tuo incantevole abito da sposa e con lo stile del matrimonio, potranno valorizzare il tuo look e accentuare la carica romantica dell’occasione. Una sola raccomandazione: sfila i guanti con gesto elegante e delicato, da vera lady. Non essere frettolosa ma neanche lenta e impacciata, l’azione dovrà essere rapida e sicura. Considerando che tutti gli occhi saranno puntati su di te, fai qualche prova a casa, così da acquisire un po’ di dimestichezza e naturalezza. Et voilà, una volta tolti, potrai posarli tranquillamente accanto al bouquet.