Un abito da sposa boho chic è la scelta ideale per una sposa romanticissima e fuori dagli schemi, che punta tutto sui dettagli. Una sposa che oggi si professa boho-chic, ovvero un po’ bohémienne (da boho) e a tratti hippie, allo sfarzo preferisce la semplicità (ma non la trascuratezza), apparendo in un modo e nell’altro pur sempre chic!
È una precisa dichiarazione di stile per qualsiasi sposa: romantico senza essere banale, eccentrico ma raffinatissimo, è una scelta sofisticata e sexy per una donna che non ama essere come tutte le altre.
PERCHÉ SCEGLIERE UN ABITO DA SPOSA BOHO CHIC?
L’abito da sposa tradizionale, come tutte da bambine lo abbiamo immaginato, è strutturato intorno ad una precisa composizione di volumi: una gonna ampia e vaporosa, un lungo velo e uno strascico importante. Chi sceglie un vestito da sposa boho chic rinuncia volontariamente a tutto quello che la tradizione occidentale ha tramandato in merito agli abiti da sposa e decide di optare per un look elegantissimo e sofisticato, semplice soltanto all’apparenza.
Se la cerimonia verrà svolta all’aperto o se il rinfresco è stato organizzato in un agriturismo o in una cascina e gli ospiti passeranno una giornata a contatto con la natura, la sposa boho chic sarà la perfetta regina del ricevimento perché incarnerà gli ideali di bellezza, naturalezza e libertà che gli invitati staranno toccando con mano.
LE CARATTERISTICHE DI UN ABITO DA SPOSA BOHO CHIC
L’abito di una sposa boho sarà fluido, scivolato e privo di volumi. Il taglio impero, a sirena o le linee dritte tipiche della moda anni Trenta sono perfette per questo tipo di stile. I tessuti sono leggerissimi e morbidi: seta e chiffon sono i tessuti più utilizzati e apprezzati dalle spose boho chic, a patto che siano arricchiti da una fitta serie di pizzi e di cristalli. Il pizzo, in particolare, è un elemento decorativo che non può assolutamente mancare in un abito da sposa boho chic, poiché costituisce un tratto distintivo di questo stile romantico e vagamente retrò. I cristalli, invece, creeranno giochi di luce eleganti e naturali, in grado di rendere l’abito prezioso senza appesantirlo.
I colori più adatti a questo genere di abiti sono l’avorio e lo champagne, raramente il bianco e soltanto se ravvivato da dettagli o sfumature in toni naturali come il verde o il rosa. Da evitare, invece, abiti da sposa colorati, rimanendo invece sull’etereo.
L’ACCONCIATURA BOHO CHIC
La parola d’ordine delle acconciature boho chic è la naturalezza: lo styling non deve essere troppo composto, ma neanche trasandato. Le trecce sono sicuramente le protagoniste di questo stile di capelli. Molto in voga anche torchon imperfetti, chignon disordinati oppure onde morbide e naturali che si lasciano accarezzare dal vento. Le chiome per il giorno del sì rispecchiano il mood del matrimonio, sono inno alla natura, al romanticismo e alla semplicità, ma pur sempre chic! Spose prendete spunto:
MAKE UP SPOSA BOHO CHIC
Il trucco non può far altro che seguire l’inclinazione naturale boho-chic. Prediligete un trucco da sposa naturale che sappia valorizzare i vostri connotati con ombretti chiari e sfumati, il tutto accompagnato da mascara e labbra nude. Anche la carnagione del viso rimane su tonalità chiare, mentre gli zigomi appariranno più colorati grazie al blush o una terra dal carattere più forte. Usate polveri piuttosto che creme soprattutto se avete intenzione di celebrare le nozze all’aperto e fino a tarda sera per sentirsi più fresche e libere.
L’ACCESSORIO che non può mancare ad una sposa gipsy
Imperativo categorico: “mettete dei fiori nei vostri capelli”. Perché se il matrimonio boho-chic si celebra nella natura, a tu per tu con la vegetazione, in location dal sapore bucolico, allo stesso modo i capelli si impreziosiscono del simbolo per eccellenza di questi paesaggi, ovvero i fiori. Corone di rose, gelsomini, margherite diventano l’accessorio must have che, abbinate all’abito, sortisce un’immagine romanticamente elegante.
I fiori nei capelli in particolare renderanno l’abito un abito da sposa hippie chic, soprattutto se anche i ricami saranno a tema naturale o floreale.
BOUQUET BOHO CHIC
Elemento irrinunciabile per completare il look è il bouquet disordinato soltanto all’apparenza magari composto da fiori di campo, spighe e nastri. Per le spose, che non vogliono rinunciare ad un mazzo di fiori più “importante”, consiglio un bouquet a cascata, composto da fiori bianchi come calle e, proprio per la loro natura cadente, orchidee.
WEDDING CAKE
Perfetta per concludere il ricevimento sarà la scelta di una torta nuziale “nuda”, ovvero la Naked Wedding Cake, una delle ultime tendenze in fatto di Cake Design. Sono torte a due o più strati, dove i singoli strati di torta ed il ripieno restano ben visibili. Questa torta non presenta glassature esterne, ma lascia intravedere i vari strati, creando un meraviglioso effetto “vedo non vedo”, come a voler testimoniare una voglia di mostrarsi per ciò che si è, non per come si vuole apparire. Altissima, farcita e decorata con tanti fiori: davvero boho chic, novità che arriva direttamente da Oltreoceano e che sta già riscuotendo un grande successo. Ha un aspetto naturale e biologico. I fiori freschi, erbe e frutti sono utilizzate per decorare queste splendide torte nuziali boho. Realizzate per completare l’atmosfera suggestiva delle nozze ispirate allo stesso stile, sono proposte in versioni coloratissime, originali che lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti.
SPOSE VIP BOHO CHIC
Tra le spose boho chic l’israeliana top model Bar Refaeli con un wedding look hippie chic, lo stile che la contraddistingue da sempre. Ha indossato uno splendido abito sottoveste color crema realizzato per lei dal brand francese Chloè con trasparenze sulla gonna, pizzi e spalline sottili. Anche la cantante Elisa per le nozze ha scelto un romantico abito di pizzo bianco dallo stile hippie chic, sposa romantica e hippie. Nozze vintage anche per la bellissima top model Kate Moss.
LO SPOSO
Anche lo sposo dovrà tener conto del tema del matrimonio nella scelta del proprio abito di nozze. Un look hipster, con barba lunga e curata, capelli lunghi, un po’ ribelli, potrebbe calzare a pennello per lo Sposo bohemien. Saranno gli accessori a fare la differenza: gilet, papillon, bretelle in stile boho, un’elegante pipa, un orologio dei primi del ‘900 e occhiali da sole vintage.
Consiglio da Bridal Stylist
Scegliere di organizzare un Matrimonio Boho Chic, equivale a voler elogiare il concetto di libertà e anticonformismo: gli ideali di un vero e proprio mood, che riunisce idealmente il meglio degli stili shabby, country e green. Nel Matrimonio Boho Chic sarà quindi fondamentale l’armonia con gli altri e con la natura, una joie de vivre che dovremmo riscoprire tutti, specie in momenti così speciali!